Mele

Le Mele

L‘Azienda Agricola Florale produce mele nel territorio di Nebbiuno, sulle colline dell’Alto Vergante, in provincia di Novara.

Il sapore delle nostre mele varia in base alla varietà, possiamo affermare che esiste un gusto per ogni mela, con sapori dolci, aromatici e un tantino aspri per le mele meno zuccherine.

Le varietà di mele che è possibile acquistare presso l’azienda agricola Florale sono elencate qui sotto.

Molto presto saranno disponibili anche alcune vecchie varietà di mele piemontesi, come la Renetta Grigia di Torriana, la Dominici, la Gambafina Piatta, la Magnana e la Runsè per riscoprire gli antichi sapori del territorio.

info box img

Royal Gala

Proprietà:
Ricca di carotene e di vitamina A, ha un effetto protettivo sul sistema cardiocircolatorio. Ideale sia cruda che cotta.

Gusto:
Molto dolce e aromatica con una punta di aspro.

Polpa:
Soda, croccante e succosa.

Come Utilizzarla in Cucina:
La mela ideale per essere frullata e impiegata in centrifugati e succhi di frutta senza zuccheri aggiunti perché è sempre dolce. Per questo è la mela preferita dai bambini.

info box img

Stark Delicious

Proprietà:
Particolarmente ricca di carotene e retinolo, consumata in modo regolare previene l’insorgenza di cancro.

Gusto:
Sapore dolce senza punte di acidità.

Polpa:
Molto fine, quasi sabbiosa, ricca di carotene.

Come Utilizzarla in Cucina:
Può essere cotta in piatti salati molto originali, come in accompagnamento con il pollo al curry.

info box img

Red Chief

Proprietà:
Considerata la mela per eccellenza, la sua buccia rossa contiene piruvato, una sostanze che ti aiuta a sciogliere ed eliminare l’adipe.

Gusto:
Dolce e succosa, ha una acidità molto ridotta.

Polpa:
Fine, dolce e aromatica.

Come Utilizzarla in Cucina:
Con la sua polpa succosa si presta benissimo nella  preparazione di ricette di carni e dolci.

info box img

Golden Delicious B

Proprietà:
La preferita dei bambini per il suo ricco contenuto zuccherino, contiene principi vitaminici che prevengono l’invecchiamento della pelle

Gusto:
Dolce e leggermente acidula, finemente aromatica.

Polpa:
Succosa e fine, croccante e compatta.

Come Utilizzarla in Cucina:
Perfetta sia in piatti dolci che salati, è ideale per preparare la classica torta di mele, ma anche crostate, cocktail e composte.

info box img

Granny Smith

Proprietà:
Ricca di magnesio, è perfetta per chi fa sport perché energetica, e per rinvigorire la memoria.

Gusto:
Molto succosa e rinfrescante, acidula e poco zuccherina.

Polpa:
Bianca, compatta, croccante.

Come Utilizzarla in Cucina:
Ideale consumata cruda, ma è ottima anche per insalate, dessert, cocktail e sorbetti.

info box img

Rome Beauty

Proprietà:
Frutto di media pezzatura che presenta una forma rotonda, leggermente schiacciata. Ricca di vitamine e sali minerali.

Gusto:
Polpa fine è compatta, fondente e non particolarmente succosa.

Polpa:
Sapore dolce dal profumo delicato.

Come Utilizzarla in Cucina:
Ottima per le cotture al forno. E’ una delle varietà più utilizzate per realizzare succhi di frutta, marmellate, torte, crostate e mousse di mele.

info box img

Black Ben Davis

Proprietà:
Frutto di pezzatura medio grossa,  di forma globosa schiacciata.
La buccia è di medio spessore, liscia, di colore giallo verdastro, quasi completamente coperta di rosso vinoso.

Gusto:
Non molto succosa, lievemente acidula, poco zuccherina.

Polpa:
La polpa è di colore bianco crema.

Come Utilizzarla in Cucina:
Ottima se consumata al naturale o come ingredienti nei piatti.

Il blog della Frutta

Vendita diretta mele, frutta fresca, verdura di stagione - Florale